Moltissime persone a giorno d’oggi utilizzano i loro dispositivi Alexa per controllare la propria casa intelligente, ascoltare musica, ottenere notizie, il famoso dispositivo di proprietà di Amazon.
Proprio oggi curiosando all’interno delle impostazioni privacy appena aggiornate, è possibile comprendere come la registrazione delle conversazioni è attiva di default e viene utilizzata a fini di migliorare la qualità del servizio e non solo.
Provate a comunicare ad alexa: Alexa, cancella tutto quello che ho detto
E come per magia, il nostro Alexa ci darà un feedback particolarmente interessante relativo alla rimozione delle registrazioni raccolte da parte dello strumento, da quando è stato configurato ad oggi, dov’erano in fase di configurazione questi dettagli sulla raccolta dei dati? Interessante, in quanto la conversazione all’interno delle mura di casa è un dato alquanto sensibile e riservato per molte persone.
Come gestire le registrazioni di Amazon Alexa
Dal seguente link: https://www.amazon.it/alexa-privacy/apd/myad
E’ possibile svolgere interessanti azioni, quali:
- Definire un periodo di conservazione delle conversazioni
- Rimuovere eventuali conversazioni già raccolte
- Aiutare il programma Alexa al miglioramento analizzando i vostri dati
Da questo link invece: https://www.amazon.it/alexa-privacy/apd/rvh
E’ possibile analizzare la cronologia delle varie registrazioni raccolte dallo strumento e condivise con Amazon stesso, e gestirle.
Un tema molto sensibile sulla privacy, che apre un buco nero sulla tipologia di dati raccolti da questi dispositivi ed il loro fine in termini di analisi e marketing, vedremo cosa ci riserva il futuro!