come-creare-una-campagna-video-google-ads

Campagna video YouTube efficace in Google Ads

Posted by
4.6
(16)

Se ti stai chiedendo come ottenere visualizzazioni, iscritti ed interazioni sui video del tuo canale YouTube ma non sai come fare, le campagne video Google Ads sono la risposta a ciò che stai cercando. Realizzare una campagna video se sei un’utente alle prime armi può risultare alquanto complesso e complicato, in questo articolo spiegherò come impostare una campagna video YouTube di successo.

Campagna YouTube video discovery:

Il primo consiglio che posso darvi è quello di realizzare una campagna video discovery, ovvero una campagna Google Ads che mostrerà il tuo annuncio del video all’interno della sezione di ricerca YouTube e nella colonna di destra dei video consigliati, ma anche nella homepage. Queste campagne sono l’ideale per veicolare utenti al video o al canale in grado di generare interazioni sui contenuti come visualizzazioni ma anche likes, commenti e condivisioni.

google ads campagna video discovery
call to action

Campagna YouTube video instream:

Se il vostro obiettivo al di fuori delle interazioni è quello di ottenere principalmente visualizzazioni al video, il consiglio è quello di realizzare una campagna video in-stream, ovvero una campagna Google Ads che erogherà il vostro annuncio prima degli altri video, con la possibilità di eseguire uno “Skip-Ad” dopo 6 secondi di visualizzazione. Queste campagne sono l’ideale per generare visualizzazioni targetizzate ad un costo inferiore, in quanto spesso nelle campagne discovery il CPV (cost per view) è maggiore.

campagna video instream google ads

Cost per View: consigli e soluzioni

All’interno di Google Ads il costo delle campagne video in-stream e discovery viene stimato sulla visualizzazione del video per almeno 30 secondi, questo KPI (key performance indicator) è riportato con l’acronimo CPV ovvero Cost Per View. L’offerta minima per la visualizzazione è di 0,01 €.

Il nostro consiglio è di impostare un CPV di 0,10€ nel momento in cui gli annunci sono in fase di revisione, per poi ridurlo a 0,01€ nel momento in cui l’annuncio viene approvato, verificando che i restanti KPI come visualizzazioni ed impression restino stabili o crescano a fronte di una diminuzione del CPV. Questo per generare una quantità di visualizzazioni maggiori con il budget allocato per effettuare tale campagna pubblicitaria.

CPV cost per view

Call to action dell’annuncio:

Consigliamo sempre di inserire all’interno degli annunci in-stream la call to action, ovvero l’invito all’azione. Questo bottone è in grado di veicolare gli utenti ad una URL di destinazione. Se l’obiettivo è quello di generare interazioni può essere la URL del canale YouTube (per generare iscritti) oppure la URL del video (per generare visualizzazioni ed interazioni sul video). La call-to-action può veicolare anche gli utenti verso siti web esterni di vostra proprietà e di terze parti (nel rispetto delle normative).

call to action annunci video youtube

Targeting di località:

Se il video che devi promuovere deve essere visualizzato principalmente in determinate aree geografiche, il nostro consiglio è quello di scegliere accuratamente le località geografiche dove si desidera che gli annunci vengano erogati. In quanto è possibile effettuare aggiustamenti delle offerte in relazione al targeting geografico di riferimento più performante. Ricordandovi sempre di selezionare come Lingua, sia la lingua diffusa nel paese target di riferimento che la lingua Inglese, per una piena copertura della rete video.

targeting di località google ads campagna video

Targeting di età:

Spesso il successo di una sponsorizzazione viene determinato dalla fascia d’età che viene presa di mira dalle inserzioni, per questo scegliere le fasce di età in relazione al contenuto da promuovere è fondamentale. Questi accorgimenti chiaramente vengono determinati in relazione al video da sponsorizzare, il nostro consiglio è quello di escludere le fasce di età che non risultano essere in target per la tipologia di video che necessitiamo promuovere, questo per evitare interazioni negative sui video (come per esempio dislikes o commenti negativi).

targeting per età google ads campagna video

Targeting di sesso:

Se il contenuto che necessiti sponsorizzare è veicolato ad un sesso specifico, il nostro consiglio è quello di escludere gli utenti di sesso sconosciuto e di sesso opposto a quello del nostro targeting, al fine di ottenere maggiore interazione da parte degli utenti che interagiscono con le inserzioni pubblicitarie.

targeting per sesso google ads campagna video

Targeting di argomenti:

Se il video che necessiti sponsorizzare pensi che sia l’ideale per chi è interessato a specifici argomenti, dalla sezione argomenti del gruppo di annunci potrai selezionare gli argomenti che risultano essere consultati dagli utenti all’interno di YouTube. Il nostro consiglio è quello di selezionare argomenti accurati in relazione all’argomento trattato nel video ed alla tipologia di contenuto sponsorizzato, ed escludere dopo un periodo di tempo breve i targeting per argomento che non risultano essere performanti in termini di % di visualizzazione del video, questo per migliorare la qualità delle visualizzazioni generate dalla sponsorizzazione.

targeting per argomenti google ads campagna video

Targeting di parole chiave:

Se il tuo obiettivo è quello di mostrare l’annuncio a chi cerca esattamente specifiche parole chiave all’interno di YouTube e dei video che contengono queste ultime, nella sezione parole chiave è possibile dichiarare l’elenco di parole chiave che necessitiamo selezionare per mostrare il nostro annuncio. Il nostro consiglio è quello di selezionare accuratamente le parole chiave da in relazione al contenuto che è necessario sponsorizzare, essendo un posizionamento molto specifico e basato sull’intento di ricerca dell’utente spesso il CPV 0,01€ per questo targeting risulta molto basso e richiede un CPV più elevato, inoltre è una tipologia di targeting che a breve dovrebbe sparire per le campagne display e video di Google Ads.

targeting per parole chiave google ads campagna video

Targeting di posizionamenti:

Se conosci molto bene il tuo target di riferimento, cosa guardano ed i canali YouTube che seguono i posizionamenti possono essere un’arma vincente, in quanto grazie ai posizionamenti è possibile selezionare i video ed i canali di altri YouTubers dove mostrare il nostro annuncio pubblicitario. Il nostro consiglio è quello di selezionare accuratamente tutti i video che possono essere molto simili al vostro, effettuare una selezione accurata dei canali di tutti i competitors di settore (le persone che ambiscono al vostro stesso obiettivo), di canali informativi correlati all’argomentazione che necessiti sponsorizzare, e di tutti i video correlati a questi canali, per essere sicuri che gli annunci vengano mostrati in posizionamenti specifici di YouTube e molto pertinenti.

targeting di posizionamenti YouTube Google Ads campagna video

Segmenti di pubblico: liste di remarketing

Se il tuo canale YouTube è già avviato e nei migliori dei casi possiedi un sito web con un account Analytics associato per monitorare il traffico del tuo sito web, stimolare gli utenti che sono già fedeli sarà un gioco da ragazzi. Grazie ai segmenti di pubblico infatti è possibile collegare Google Ads all’account YouTube per realizzare dei segmenti di pubblico basati sulle interazioni degli utenti (es. visualizzazioni, likes, condivisioni, commenti, iscrizioni), mentre associandolo all’account Google Analytics è possibile effettuare segmenti di pubblico per gli utenti che hanno visualizzato il vostro sito web (es. tutte le pagine, sezioni specifiche come categorie e/o prodotti). Il nostro consiglio è quello di associare entrambi gli account e realizzare delle liste specifiche per tutti i visitatori del sito web a 540gg e di tutte le interazioni del canale a 540gg, se il canale e/o il sito web è molto popolato consigliamo di effettuare delle liste di remarketing a 90gg.

segmenti di pubblico di remarketing google ads campagna video

Struttura della campagna: gruppi di annunci

La struttura della campagna è fondamentale per organizzare al meglio le tue inserzioni in relazione al targeting, in quanto una struttura errata dei gruppi di annunci può portare ad una bassa performance della tua campagna pubblicitaria. Il nostro consiglio oltre che utilizzare nomeclature per orientarti al meglio all’interno del gestore delle inserzioni è quello di realizzare un gruppo di annunci specifico per ciascuna tipologia di targeting (es. 1 gruppo di argomenti, 1 parole chiave, 1 remarketing, 1 posizionamenti) senza intersecarli tra loro (almeno che non vi sia l’esigenza) al fine di capire effettivamente qual è il target neutro che risulta interagire meglio sulle inserzioni, per effettuare se necessario in un secondo momento targeting intersecati mirati verso esclusivamente ai target che generato KPI interessanti.

struttura gruppi di annunci display google ads per campagna video

Annunci in revisione e non approvati: soluzioni vincenti

Se sei un vero YouTube Advertiser spesso durante l’avvio delle tue campagne video ti sarai imbattuto sicuramente in annunci in corso di revisione da oltre 24 ore e annunci non approvati per motivazioni inverosimili, purtroppo o fortunatamente vi sono delle policy da rispettare e seguire che influiscono negativamente sull’avvio delle campagne video Google Ads, di seguito vi consigliamo cos’è necessario svolgere in caso ci troviamo in una situazione di questo tipo.

Annunci video in corso di revisione da oltre 24 ore

Se il tuo annuncio video è in revisione da oltre 24 ore lavorative, la soluzione più rapida ed efficace è quella di contattare l’assistenza clienti Google Ads e richiedere all’operatore la revisione manuale degli annunci per le campagne che risultano in fase di revisione. L’operatore inoltrerà ad un revisore interno di Google Ads i vostri annunci ed in 24h riceveremo il riscontro definitivo in relazione allo stato di approvazione.

annuncio in revisione da oltre 24 ore google ads

Annunci non approvati: come tentare di risolvere

Se i tuoi annunci non vengono approvati significa che qualcosa non è andato in porto da parte della revisione automatica da parte di Google Ads, puoi tentare di richiedere una revisione manuale o contattare l’assistenza per farti spiegare esattamente qual è la parte di contenuto del video (audio o video) che non risulta rispettare le policy, per modificarlo ed adattarlo come dalle indicazioni fornite per essere in linea con le policy. Oppure puoi tentare di aggirare questo problema copiando la campagna che risulta non essere approvata ed impostarla su un target geografico una nazione estera che potrebbe avere policy differenti con maggiore possibilità di approvazione, ed una volta che l’annuncio viene approvato effettuare uno switch di geo target sulla nazione nel quale quest’ultimo non veniva approvato. Spesso come metodo funziona ma vi è il rischio che YouTube apporti sul video limitazioni, come la conferma da parte degli utenti di essere maggiorenni ed in casi estremi la rimozione del video.

annuncio video google ads non approvato

Consigli avanzati per aumentare le interazioni sul tuo video YouTube

Concludiamo questo articolo con alcuni consigli avanzati per aumentare le interazioni del canale YouTube grazie a piccoli accorgimenti che è possibile effettuare sui video e sul canale.

Filigrana di Brand

La filigrana di brand è un’immagine che appare in basso a destra nei video di YouTube che se cliccata permette all’utente di iscriversi al canale direttamente dal player del video. È consigliato implementarla al fine di stimolare nuove iscrizioni al canale YouTube da parte degli utenti provenienti dalle campagne video.

filigrana di brand canale e video youtube

Schermata finale del video

La schermata finale del video è una sezione delle impostazioni del vieo YouTube dov’è possibile inserire schede interattive che appaiono alla fine di un video, queste permettono di iscriversi al canale o visualizzare gli ultimi video usciti del canale, ma anche di partecipare a sondaggi, al fine di stimolare gli utenti ad interagire con il video, iscriversi e proseguire la navigazione verso i restanti video del canale.

schermata finale video google ads

Commento in evidenza

Per stimolare i visualizzatori del video a seguire link esterni (es. verso siti web, canali social, landing pages) vi consigliamo di effettuare un commento dal proprio canale e metterlo in evidenza, al fine che quest’ultimo riceva molte interazioni degli utenti sui link interni e sui bottoni likes.

commento in evidenza youtube

Link in uscita nel canale

Per stimolare i visualizzatori del canale YouTube a seguire link esterni, dalle impostazioni del canale vi consigliamo di inserire i link verso i vostri canali ufficiali, al fine di veicolare gli utenti da YouTube verso altre fonti.

link in uscita canale youtube

Agenzie esperte in Google Ads e campagne video:

Se seguire tutti questi aspetti durante il setup e mantenimento delle tue campagne video non ti è possibile, sono disponibili agenzie esperte in YouTube Marketing e Campagne YouTube Ads che possono occuparsi della gestione e mantenimento delle tue campagne, al fine di ottimizzare al meglio le campagne per ottenere un soddisfacente risultato finale. Se non sei esperto in informatica ma vuoi ottenere risultati in tempi brevi, forse dovresti considerare di metterti in contatto con una web agency esperta.

Quanto è stato utile questo articolo?

Clicca le stelle per lasciare la tua valutazione

Rating 4.6 / 5. Voti 16

Nessun voto al momento, valuta l'articolo per primo!

Sommario
Campagna video YouTube efficace in Google Ads
Nome articolo
Campagna video YouTube efficace in Google Ads
Descrizione
Scopri ora come creare una campagna video YouTube efficace con Google Ads grazie ai nostri consigli!
Autore
Publisher
Advertising Italia
Logo