copywriting-persuasivo

Copywriting persuasivo, perché è importante per i siti web

Posted by
5
(12)

Scrivere testi per i siti web è un’attività che richiede competenze specifiche dal momento che bisognerà conoscere sia le tecniche per l’ottimizzazione sui motori di ricerca, sia avere ottime doti di scrittura per catturare l’attenzione degli utenti, emozionarli e indurli a fare un’azione, come ad esempio perfezionare un acquisto.

Ecco perché, anche nell’ambito digitale, il copywriting persuasivo è sempre più importante.

Contenuti per il web, come dovrebbero essere

Quando si deve realizzare un sito web è importante che i contenuti siano realizzati in modo tale da favorire il posizionamento su Google e da suscitare interesse negli utenti, così da trasformarli in clienti.

Tuttavia, se si pensa che sia sufficiente adottare formule magiche o che alcuni trucchi di scrittura poco ortodossi possano aiutare nel posizionare il sito web ai primi posti nei motori di ricerca, è ben chiarire subito che, in questo caso, si rischia d’incorrere in pesanti penalizzazioni.

Google, infatti, ha sviluppato degli algoritmi sempre più intelligenti in grado di verificare che i contenuti presenti nelle pagine web siano davvero coerenti con le ricerche degli utenti.

Ecco perché, se si vuole realizzare un sito web per la propria attività, è importante avvalersi di professionisti a cui affidare i servizi di web copywriting.

Vantaggi e strategie del copywriting persuasivo

Realizzare contenuti per i siti web non vuol dire limitarsi solo alla descrizione dei prodotti e dei servizi offerti o costruire articoli basati su parole chiave specifiche, ma significa soprattutto conquistare l’interesse degli utenti. Un obiettivo non facile, dato che la permanenza degli utenti su una pagina web è spesso inferiore ai cinque secondi.

Questo vuol dire che i primi istanti di navigazione sono decisivi per attirare un utente e trasformarlo in un potenziale cliente e che, quindi, si ha bisogno di costruire messaggi che siano persuasivi.

In pratica, chi si occupa della redazione di contenuti per il web, oltre all’ottimizzazione dei testi per i motori di ricerca, deve anche essere in grado di costruire testi che possano evidenziare i punti di forza dell’azienda e della sua offerta e aumentare la sua visibilità. In pratica, bisogna realizzare dei contenuti che siano rilevanti, esaustivi, ma nello stesso tempo sintetici.

Inoltre, è necessario che le informazioni siano specifiche, ovvero dettagliate e verificabili, proponendo anche fonti e riferimenti quando necessario. Il copywriting persuasivo gioca sulle emozioni che diventano una vera e propria leva di marketing e, quindi, deve saper coinvolgere i sensi dell’utente per creare un’esperienza memorabile che, con molta probabilità, sarà condivisa con amici e parenti innescando un utile passaparola.

Ad esempio, realizzare dei contenuti persuasivi vuol dire puntare su titoli e slogan accattivanti e costruire testi su proiezioni sensoriali, ovvero apposite strategie comunicative basate sull’empatia che permettano ai visitatori d’immedesimarsi con quanto viene scritto.

Inoltre, è importante che vengano evidenziati i vantaggi dell’offerta aziendale, facendo però riferimento a componenti reali come una soluzione a un problema o i benefici tangibili che si possono avere con l’acquisto di un prodotto o servizio.

Fare copywriting persuasivo in modo efficace non vuol dire fare false promesse, ma evidenziare il valore del proprio business in modo attrattivo e interessante per gli utenti adottando uno stile di comunicazione che punta sull’emotività.

Quanto è stato utile questo articolo?

Clicca le stelle per lasciare la tua valutazione

Rating 5 / 5. Voti 12

Nessun voto al momento, valuta l'articolo per primo!