All’interno di alcuni account Google Ads è è disponibile un nuovo formato degli annunci della rete di ricerca, chiamatoAnnuncio della galleria, ovvero un annuncio simile ad un Carosello. Questa tipologia di formato è ancora in fase sperimentale, di conseguenza non attiva su tutti gli account, ma vi spiegherò in anteprima perché può essere di aiuto per la vostra strategia di search engine advertising.
Che cos’è un annuncio galleria Google Ads?
Un annuncio galleria di Google Ads è una tipologia di annuncio per la rete di ricerca che permette di inserire un carosello di differenti immagini al suo interno. Questa funzionalità metterà in evidenza il vostro annuncio rispetto alla concorrenza, in quanto la maggioranza dei player utilizza annunci di ricerca di solo testo.
Di seguito un esempio di annuncio galleria di Google Ads:

Come faccio a realizzare l’annuncio Google Ads galleria?
Per realizzare un annuncio galleria di Google Ads bisogna innanzitutto considerare che è un formato ancora in fase sperimentale e disponibile solo su specifici account che devono disporre di un determinato investimento costante nel tempo, ed anzianità. Una volta soddisfatti questi requisiti dal classico tasto “+” all’interno di un gruppo di annunci, sarà possibile realizzare i seguenti annunci.

Cos’è richiesto per la creazione dell’annuncio?
Per la creazione dell’annuncio sono richiesti i classici parametri quali:
- Percorso1, Percorso2 – Max 15 caratteri
- Titolo1, Titolo2, Titolo3 – Max 30 caratteri
- Immagini carosello – Almeno 4 immagini, Massimo 8 (dimensioni: 1200 x 628 px)
Descrizione dell’immagine – Max 70 caratteri
Disclaimer – Max 2500 caratteri - Link di destinazione
Utilizzando il formato delle immagini consigliato (1200 x 628 pixel) si otterranno immagini su misura per una corretta visualizzazione lato mobile e desktop devices. Con i requisiti sopra elencati, sarà possibile ultimare la creazione dell’annuncio per avviare una campagna Google Ads con annuncio galleria.
Perché utilizzare un annuncio galleria?
Gli annunci galleria di Google Ads sono consigliati per semplici e validi motivi, che vi elencherò di seguito:
- Possibilità di rendere più invadente l’annuncio sulla rete di ricerca grazie alla visualizzazione delle immagini nello spazio dedicato alla rete di ricerca;
- Possibilità di aumentare il valore dell’impression share rispetto ad un tradizionale annuncio di testo, in quanto è possibile mostrare immagini di prodotti e/o del brand al fine di aumentare la loro awareness;
- Maggiore rilevanza dell’annuncio e pertinenza con la ricerca, grazie alla possibilità di correlare immagini all’intento di ricerca dell’utente, con consecutivo miglioramento del CTR;
- Diminuzione del CPC per via della maggiore pertinenza tra query di ricerca ed annuncio visualizzato;
- Possibilità di aumentare il tasso di conversione all’obiettivo, grazie alla maggiore pertinenza che si può generare tra query di ricerca, annuncio visualizzato e pagina di destinazione, con conseguente miglioramento del punteggio di qualità degli annunci;
Semplici motivi e fondamentali da considerare per rinnovare strategie SEA ed ottimizzare le campagne di ricerca che non utilizzano ancora il seguente formato di annuncio.
Sei interessato alla realizzazione di campagne di ricerca mirate ed al passo con gli aggiornamenti del settore? Scopri ora i nostri servizi di digital marketing per migliorare il tuo business online.

