I KPI (Key Performance Indicators) sono misuratori chiave di performance che vengono utilizzati per valutare il successo di un’attività, di un progetto o di un’organizzazione. Rappresentano metriche specifiche che consentono di misurare il progresso verso gli obiettivi e valutare l’efficacia e l’efficienza delle attività svolte.
I KPI sono definiti in base agli obiettivi specifici e alle esigenze dell’attività o del settore in cui vengono utilizzati. Possono variare notevolmente a seconda del contesto, ma generalmente rappresentano dati quantitativi e qualitativi che misurano le prestazioni in un determinato periodo di tempo.
I KPI sono metriche chiave per monitorare le prestazioni, identificare punti di forza e debolezza, prendere decisioni basate sui dati e adattare le strategie per migliorare i risultati. Consentono di misurare il successo in modo obiettivo e di stabilire obiettivi e piani d’azione per migliorare continuamente le prestazioni dell’organizzazione.
I KPI più comuni nell’advertising e digital marketing
- Impressions: Il numero di volte in cui un annuncio o contenuto è stato visualizzato.
- Clic: Il numero di volte in cui un annuncio o contenuto ha ricevuto un clic.
- Frequency: Il numero medio di volte in cui un annuncio è stato visualizzato da un singolo utente.
- Reach: Il numero di persone uniche che sono state raggiunte attraverso un contenuto digitale (post social / annuncio).
- Click-Through Rate (CTR): La percentuale di utenti che hanno cliccato su un annuncio rispetto al numero di volte in cui è stato visualizzato.
- Cost Per Click (CPC): Il costo medio pagato per ogni clic su un annuncio.
- Cost Per Mille (CPM): Il costo medio pagato per mille impressioni di un annuncio.
- Conversion Rate: La percentuale di utenti che compiono un’azione desiderata dopo aver visto un annuncio, come un acquisto o una registrazione.
- Cost Per Acquisition (CPA): Il costo medio pagato per acquisire un cliente o un’azione desiderata, come un acquisto o una registrazione.
- Return on Advertising Spend (ROAS): Il rapporto tra i ricavi generati e il costo della pubblicità spesa.
- Cost Per View (CPV): Il costo medio pagato per ogni visualizzazione di un video pubblicitario.
- View-Through Rate (VTR): La percentuale di utenti che hanno visto un annuncio video fino alla fine, senza necessariamente fare clic su di esso.
- Engagement Rate: La percentuale di utenti che interagiscono con un annuncio, ad esempio lasciando un commento o condividendo.
- Cost Per Engagement (CPE): Il costo medio pagato per ogni forma di interazione con un annuncio, come un like o un commento sui social media.
- Return on Investment (ROI): Il rapporto tra il profitto generato e il costo totale della pubblicità spesa, espresso come percentuale o valore monetario.
- Lifetime Value (LTV): Il valore monetario previsto che un cliente porterà all’azienda durante il suo intero ciclo di vita come cliente.
- Customer Acquisition Cost (CAC): Il costo medio pagato per acquisire un nuovo cliente.
- Open Rate: La percentuale di utenti che aprono una determinata email rispetto al numero totale di email inviate.
Questi sono solo alcuni esempi di KPI e metriche pubblicitarie digitali frequentemente diffuse, e l’utilizzo specifico dipenderà dal contesto e dagli obiettivi della campagna pubblicitaria.